top of page
Cerca


OBESITÀ INFANTILE ED ESERCIZIO FISICO.
L'obesità infantile è una condizione di alterata composizione corporea con squilibrio verso l'eccesso di massa grassa e peso corporeo, al...

alecorvi_
Tempo di lettura: 7 min
30 visualizzazioni
0 commenti


LA PUBALGIA NELL'ATLETA.
Con il termine pubalgia, spesso diagnosticata sotto la dicitura “sindrome retto-adduttoria”, s’intende una problematica molto diffusa in...

alecorvi_
Tempo di lettura: 5 min
59 visualizzazioni
0 commenti


NEOPLASIA AL SENO: l'esercizio fisico come potente alleato.
Nel sesso femminile, la neoplasia al seno è il tumore più comune nonchè la quinta causa di morte per cancro. Il termine “neoplasia” è un...

alecorvi_
Tempo di lettura: 6 min
29 visualizzazioni
0 commenti


EFFETTI COVID-19 SULLO SVILUPPO NEUROPSICOMOTORIO DEI BAMBINI.
Nel corso del 2020, a causa della dichiarata pandemia Covid, molti aspetti della vita quotidiana dei bambini sono stati sconvolti. I...

alecorvi_
Tempo di lettura: 5 min
51 visualizzazioni
0 commenti


ANSIA, STRESS, DEPRESSIONE, ATTACCHI DI PANICO: QUANDO L’AIUTO ARRIVA DAL RESPIRO.
In Italia, secondo i dati Istat, nell’ultimo anno, circa 3,7 milioni di persone oltre i 14 anni hanno sofferto di disturbi...

alecorvi_
Tempo di lettura: 5 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD) e Respirazione: un aiuto dalla motricità.
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo (può perdurare anche in età adulta)...

alecorvi_
Tempo di lettura: 5 min
318 visualizzazioni
0 commenti


Anziani e patologie cardiocerebrovascolari: l'esercizio fisico domiciliare ai tempi del Covid.
Le patologie cardiocerebrovascolari, come dice la parola stessa, colpiscono i distretti cardiaco (angina pectoris, infarto micardico,...

alecorvi_
Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Fibromialgia: l'esercizio fisico è il nostro grande alleato.
Quando parliamo di fibromialgia parliamo di una sindrome cronica e sistemica che si manifesta con dolori diffusi all'apparato...

alecorvi_
Tempo di lettura: 3 min
122 visualizzazioni
0 commenti


Carenza di ferro, anemia e supplementazione.
"Ho il ferro basso" , è una delle frasi che più spesso si sentono pronunciare da atleti, donne, anziani, persone più o meno sedentarie,...

alecorvi_
Tempo di lettura: 3 min
61 visualizzazioni
0 commenti
Vitamina D ed esercizio fisico: la verità dalla ricerca.
In natura la Vitamina D, appartenente alla categoria dei pro-ormoni, esiste in due forme: la vitamina D2, chiamata anche ergocalciferolo,...

alecorvi_
Tempo di lettura: 4 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Sistema immunitario e Sport: le 3 linee difensive del nostro corpo.
Quando parliamo di sistema immunitario parliamo di quell’insieme di risposte integrate tra organi specifici, cellule isolate specifiche e...

alecorvi_
Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Lo Yoga e i suoi innumerevoli benefici.
Yoga, dal sanscrito "Yug" , unire, soggiogare, legare insieme, nacque inizialmente come pratica meditativa di guarigione, e solo in un...

alecorvi_
Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Sono incinta, mi posso allenare?
La gravidanza non è una malattia e una donna in un buono stato di salute può continuare a svolgere un'adeguata attività fisica!...

alecorvi_
Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Sonno-Salute: relazione di prevenzione.
Passiamo 1/3 della nostra vita dormendo. Grazie alla neurofisiologia, alla strumentazione e ai numerosi studi, oggi abbiamo imparato...

alecorvi_
Tempo di lettura: 3 min
23 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page